L’obiettivo della telefonata di acquisizione? Ottenere un appuntamento.
Nel mondo immobiliare, la telefonata di acquisizione a freddo ha un solo scopo: fissare un appuntamento di acquisizione.
Spiegare tutto al telefono è spesso controproducente: certe cose è meglio dirle faccia a faccia, con la giusta empatia, autorevolezza e presenza.
Solo una telefonata strutturata, basata su uno schema collaudato e costruita su anni di esperienza, può davvero trasformarsi in un’opportunità concreta.
L’obiettivo è presentare sé stessi e l’agenzia immobiliare con classe, professionalità ed incisività, predisponendo il cliente ad accettare l’incontro con apertura e interesse.
Una telefonata professionale, ben impostata, concisa e orientata al risultato, non solo genera appuntamenti di qualità, ma prepara il terreno per un contatto caldo, pronto alla trattativa.
Non dimenticare: spesso, le persone che sembrano più diffidenti al telefono, si rivelano le più collaborative dal vivo.
Ecco perché sbagliare una telefonata, mollare troppo presto o non seguire un metodo, può significare perdere un’opportunità di guadagno importante.
Investi nella formazione per agenti immobiliari, impara le tecniche di comunicazione persuasiva e trasforma ogni chiamata in un’occasione concreta per far crescere il tuo business immobiliare.